Effettua l'accesso Registrati
Associazione Tokalon
  • TOKALON
    • ASSOCIAZIONE
    • CREATIVAMENTE TOKALON
    • PROPOSTE
    • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • CORSI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • MINICORSI
    • WEBINAR
  • ALTRE ATTIVITÀ
    • TOUR FORMATIVO
    • PUBBLICAZIONI
      • FORME, COLORITURA, GRAFIA
      • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • CONVEGNI
  • ARCHIVIO
    • ROMANAE DISPUTATIONES
    • ACCADEMIA VIDEO MAKING
  • BLOG
  • CONTATTI
  • TOKALON
    • ASSOCIAZIONE
    • CREATIVAMENTE TOKALON
    • PROPOSTE
    • CHI SIAMO
  • MATEMATICA PER TUTTI
  • CORSI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • MINICORSI
    • WEBINAR
  • ALTRE ATTIVITÀ
    • TOUR FORMATIVO
    • PUBBLICAZIONI
      • FORME, COLORITURA, GRAFIA
      • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
    • CONVEGNI
  • ARCHIVIO
    • ROMANAE DISPUTATIONES
    • ACCADEMIA VIDEO MAKING
  • BLOG
  • CONTATTI
Un “anti-lavoretto” pasquale!
30
Mar

Pubblichiamo un articolo tratto dal blog “adunmillimetrodame” perché essenzialmente lo condividiamo: il rito del lavoretto (natalizio, pieno di babbi natale e fiocchi di neve, pasquale, con coniglietti e fiori primaverili, festa della mamma e del papà…) sta diventando una cosa fatta più per i genitori che per i bambini, e nei casi peggiori innesca vere […]

Postato in: ARTICOLI , ESPERIENZE , SITI ,
Tag: Bruno Munari , creatività , geometria , Lavoretti , manualità , sperimentazione ,
Senza quel “PEZZETTO” non ci sarebbe il Pi greco!
19
Mar

Quando i numeri non riescono a catturare la geometria della circonferenza (Ana Millán Gasca) In occasione del Pi greco Day lo scorso anno avevo regalato alla classe (una quarta primaria) dei libri di Anna Cerasoli tra cui “Tutti in festa con Pi Greco”. Quest’anno con la quinta sono voluta ripartire proprio da questo libro e […]

Postato in: ARTICOLI , ESPERIENZE ,
Tag: Ana Millan Gasca , Anna Cerasoli , circonferenza , Cuisenaire , geometria , Montessori , perle , Pi greco ,
Calligrafia… una matematica d’altri tempi?
10
Gen

Il mondo della scuola si fonda ancora oggi su documenti scritti prevalentemente a mano, al contrario di quanto avviene in altri ambienti, dominati dall’uso della tecnologia e dei programmi per la videoscrittura. Pertanto, nel nostro lavoro quotidiano di insegnanti abbiamo modo di vedere centinaia di scritture, ognuna diversa dalle altre, riflesso unico ed irripetibile di […]

Postato in: ARTICOLI ,
Tag: Ana Millan Gasca , Anna Ronchi , Bellezza della Matematica , calligrafia , divulgazione scientifica , geometria , Numeri e forme , OrizzonteScuola , Séguin ,
Primi giorni sorpresi in compagnia dei quadrilateri!
16
Set

14 settembre, primo giorno di scuola, seconda elementare I bambini sono eccitatissimi, hanno valanghe di materiale nuovo da sistemare (e l’aula è molto piccola, non so proprio dove riusciremo a stipare tutto) e migliaia di cose da raccontare. La prima ora vola via solo cercando di ascoltare tutti e ricordando che la regola è che […]

Postato in: ARTICOLI , ESPERIENZE ,
Tag: barchetta , geometria , piegature , primo giorno di scuola , quadrato , quadrilateri , rombo ,
La Geometria del Natale
23
Dic

“L’esperienza svolge un ruolo indispensabile nella genesi della geometria; sarebbe però un errore concluderne che la geometria è una scienza sperimentale, sia pure in parte. Se fosse sperimentale, non sarebbe che approssimativa e provvisoria. E che approssimazione grossolana! La geometria non sarebbe che lo studio dei movimenti dei solidi; in realtà, essa non si occupa […]

Postato in: ARTICOLI , ESPERIENZE ,
Tag: Esperienza , figure piane e solide , geometria , laboratorio ,

Articoli recenti

UNA VOCE CHE OGGI CI MANCA
25/09/2019
Matematica per tutti
12/09/2018
Educare lo Sguardo: intrecci tra arte e matematica.
23/04/2018

Categorie

  • ARTICOLI
  • ESPERIENZE
  • EVENTI
  • FILM
  • GIOCHI
  • LIBRI
  • NEWS
  • SITI
  • SONDAGGI
  • VIDEO

Tag

Ana Millan Gasca Anna Cerasoli Anna Ronchi bambini bellezza calcolo mentale calligrafia classe prima conversazione matematica creatività dimostrazione divulgazione scientifica Dizionario di Matematica Elementare Enrico Giusti Esperienza esperimento fatica Feynman fisica Fröbel geometria George Polya gioco Giorgio Israel infanzia insegnare Kangourou Lafforgue manualità Matematica amica mimesis Montessori numeri Numeri e forme Pensare in matematica primo giorno di scuola problemi scienze scuola Stella Baruk storia storia della matematica Séguin teatro Zanichelli
Logo piè di pagina
Copyright © 2019 Associazione ToKalon - Informativa Privacy - Credits
Cerca