Gli uomini (e le idee) che hanno fatto la Costituzione
0 Disponibile posti
promosso da Tokalon & Diesse & Fondazione De Gasperi Il Rischio educativo & Fondazione Il Mulino Chi insegna storia spesso si pone la domanda: fare storia significa incontrare le espressioni documentarie di un passato o delle esperienze vive e attuali? Rispondere a questo quesito è fondamentale perché si gioca la dignità dell’insegnamento della storia a [...]
DALLA MOSTRA, LA SCOPERTA – Fortuna e consapevolezza per l’Arte Contemporanea
0 Disponibile posti
Promosso da Tokalon & Diesse Curatela scientifica di Casa Testori Mettere a tema alcune mostre storiche è un’occasione per capire il nostro tempo, utile a cogliere quali siano le domande che un artista oggi è costretto a porsi, quale sia il suo compito, ormai libero dalle logiche della committenza che lo ha stimolato per millenni, [...]
Il corso intende proseguire il percorso segnato durante la prima edizione: sondare i vasti territori della letteratura a noi prossima e contemporanea, per allargare la conoscenza del Novecento italiano, aperti anche alle influenze più importanti della letteratura mondiale. Nello specifico il filo rosso degli incontri di questa seconda edizione vuole avere, nella coda dell’occhio, l’affascinante [...]
DA MUHAMMAD AL MONDO MUSULMANO DI OGGI corso web per docenti e studenti – con Massimo Campanini, Università di Trento CLICCA QUI E SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO PROGRAMMA LE RADICI DELL’ISLAM: LA VICENDA DI MUHAMMAD (VII sec. d.C.) video 37:18 min LA SUCCESSIONE: DINAMICHE E TENSIONI (VII – VIII sec. d.C.) video [...]
Di cosa si tratta: Il corso intende fornire a tutti i partecipanti gli strumenti per analizzare e comprendere il linguaggio cinematografico, attraverso l’approfondimento degli elementi che lo compongono quali: inquadratura, fotografia, regia, montaggio, ruolo della colonna sonora e sound design. Il corso è online ed è rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori, agli universitari e [...]