Il Con-corso nazionale Matematica per tutti è organizzato da CreativaMente ToKalon, un progetto nato dall’incontro dell’azienda di giochi da tavolo CreativaMente con l’Associazione ToKalon, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente dall’as. 2019-2020. CreativaMente fornisce il materiale e l’esperienza pluriennale relativa ai giochi da tavolo; ToKalon mette a disposizione il proprio team di docenti in qualità di formatori e responsabili delle diverse attività.
Matematica per tutti è anzitutto una proposta didattica che un docente può sperimentare con l’intera classe. È poi un con-corso nazionale rivolto – nelle prime due edizioni – agli studenti della scuola primaria (III, IV e V anno), della scuola secondaria di primo grado e della scuola secondaria di secondo grado (I, II e III anno). Le classi hanno partecipato lavorando in squadre composte da 3 o 4 studenti.
Per l’a.s. 2020-2021 si è pensata una Special Edition: una proposta didattica che un docente può sperimentare con l’intera classe rispettando tutte le norme di sicurezza e per il distanziamento che quest’anno la scuola prevede. La proposta è rivolta ai docenti e agli studenti della scuola primaria (II, III, IV e V anno) e della scuola secondaria di primo grado. Possono comunque partecipare docenti con classi diverse da quelle suggerite.
La proposta è:
– un’opportunità per gli studenti di scoprire la dimensione esperienziale della matematica attraverso il gioco
– un’opportunità per i docenti di aggiornamento e confronto sulle metodologie didattiche.
Per quest’anno speciale tutti i docenti partecipanti hanno la possibilità di usufruire di una proposta formativa specifica, presente sulla piattaforma SOFIA nel catalogo MIUR. La formazione sarà erogata attraverso videolezioni in diretta e differita streaming sui contenuti seguenti:
- il valore didattico dei giochi e dei quesiti a essi ispirati
- attività svolte in classe e a distanza nei diversi livelli scolastici
- riflessioni sui temi matematici proposti nel Con-corso- Special Edition
VISITA IL SITO DEDICATO
www.matematicapertutti.it