Cerca
Effettua l'accesso Registrati
Associazione Tokalon
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • GIOCHI E DIDATTICA
      • PER-CORSI
      • ADOZIONE
      • GIOCHI
    • CORSI
    • WEBINAR
  • CON-CORSI
    • MATEMATICA PER TUTTI
    • ITALIANO PER TUTTI
  • BLOG
  • EBOOK
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • GIOCHI E DIDATTICA
      • PER-CORSI
      • ADOZIONE
      • GIOCHI
    • CORSI
    • WEBINAR
  • CON-CORSI
    • MATEMATICA PER TUTTI
    • ITALIANO PER TUTTI
  • BLOG
  • EBOOK
    • I VASI DI MAMMA KHANYI
    • FORME, COLORITURA, GRAFIA
    • MATEMATICA NEL SOSTEGNO
  • CONTATTI
  • NEWSLETTER
  • 0,00 €
    • Nessun prodotto nel carrello
HomeCORSI DI FORMAZIONELa matematica attraverso il gioco

Giornata di formazione
DATA: 1 dicembre 2018
SEDE: Polo Didattico Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre

Categoria: CORSI DI FORMAZIONE
  • Descrizione

Descrizione

Matematica per tutti:
un con-corso e una proposta didattica per l’intera classe

Responsabile: Luigi Regoliosi
Organizzazione: Maria Cristina Migliucci, Luca Fortunati, Sara Rutigliano, Daniele Scopetti.

L’équipe che ha creato il con-corso Matematica per tutti ha proposto un momento di formazione per riscoprire i concetti fondamentali della matematica elementare attraverso il gioco e la cooperazione in classe, organizzando laboratori divisi per livello scolastico.

Si è lavorato divisi per livelli scolastici in attività laboratoriali guidate dai docenti di Tokalon Matematica. Durante le attività laboratoriali sono stati utilizzati giochi da tavolo quali Pytagora, Rolling Pytagora, Ubongo e La Boca. C’è stato anche uno spazio dedicato ai giochi matematici con gli stuzzicadenti e al calcolo mentale, anche a partire dalla calcolatrice!

Così sono stati offerti metodi e strumenti per coinvolgere gli studenti poco motivati allo studio della matematica e, nello stesso tempo, per favorire un miglioramento dei loro esiti di apprendimento. Nel gioco non sempre chi vince (o riesce a trovare la soluzione) è il più bravo della classe, anzi spesso è un’occasione perché riguadagni autostima nella disciplina uno studente che ha avuto o ha un rendimento non particolarmente positivo o addirittura negativo.

INFORMAZIONI

DATA

1 dicembre 2018

SEDE

Polo Didattico Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre

PARTECIPANTI

Docenti di scuola primaria e secondaria.

Giornata di formazione “La matematica  attraverso il gioco”

DOCENTI

RESPONSABILE: Luigi Regoliosi
ORGANIZZAZIONE: Maria Cristina Migliucci, Luigi Regoliosi, Luca Fortunati, Sara Rutigliano, Daniele Scopetti, Anna Mazzitelli.

PROGRAMMA

1 dicembre 2018, giornata di formazione ``La matematica attraverso il gioco``

Introduzione da parte della prof.ssa Ana Millan Gasca.  
Laboratorio aritmetico con Pytagora: uno “scarabeo puzzle`` alla scoperta di uguaglianze tra piccole espressioni aritmetiche  
Laboratorio con gli stuzzicadenti  
Laboratorio con Rolling Pytagora (ancora uguaglianze di espressioni aritmetiche ma con i dadi!) e Ubongo (tassellazioni del piano con 3 o 4 forme scelte da 12 differenti forme possibili)  
Il calcolo mentale attraverso la calcolatrice  
Il gioco “La Boca” e il con-corso Matematica per tutti  
I giochi di CreativaMente e il progetto CreativaMente ToKalon  

Prodotti correlati

  • IC Don Andrea Santoro – Idee in atto: voce, gesto e drammaturgia per la messa in scena di lezioni di matematica e italiano

    Leggi tutto
  • Fare matematica giocando

    Leggi tutto
  • Informatica e matematica nella scuola primaria

    Leggi tutto

Categorie prodotto

  • CORSI DI FORMAZIONE
  • GIOCHI E DIDATTICA
    • MATEMATICA
      • Adozione
      • Gioco
      • Per-corsi
  • WEBINAR
Logo piè di pagina
© 2022 Associazione ToKalon - Informativa Privacy - Termini & Condizioni - Credits