IC Castelvetro – Matematica per osservare, matematica per ragionare
Categoria:
Durata: 7 giornate |
Lezioni: 7 |
Video: 5 |
Formazione in corso |
DATA
12-13-29 novembre, 14 dicembre, 13 gennaio, 9 marzo, 16 maggio
SEDE
IC Castelvetro, Castelvetro di Modena
PARTECIPANTI
Docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado
DOCENTI
Direzione e coordinamento: Luigi Regoliosi
Formatori: Luigi Regoliosi, Maria Cristina Migliucci
PROGRAMMA
1° incontro – venerdì 12 novembre 2021
Dopo una breve introduzione al percorso di lavoro e la condivisone della mission del corso sono stati affrontati i problemi in matematica definendo il concetto stesso di problema lavorando insieme con alcuni problemi che hanno svolto collegialmente al momento confrontando poi le varie strategie risolutive.
2° giornata - 13 novembre 2021
Attività laboratoriali a carattere ludico, mostrando l'utilizzo del gioco come strumento didattico e come fonte di ispirazione per compiti di realtà in classe per lo sviluppo di competenze. A partire dai giochi da tavolo Polyminix, La Boca, Pytagora Smarty Puzzle, Rolling Cubes Pytagora, SET si è lavorato inoltre sulla risoluzione di problemi.
Videolezioni registrate
Il contenuto di questa lezione è bloccato. Per sbloccarlo, devi acquistare questo corso.
Il contenuto di questa lezione è bloccato. Per sbloccarlo, devi acquistare questo corso.
Il contenuto di questa lezione è bloccato. Per sbloccarlo, devi acquistare questo corso.
Il contenuto di questa lezione è bloccato. Per sbloccarlo, devi acquistare questo corso.
Il contenuto di questa lezione è bloccato. Per sbloccarlo, devi acquistare questo corso.
Il contenuto di questa lezione è bloccato. Per sbloccarlo, devi acquistare questo corso.
Correlati
Informazioni sugli istruttori

Luigi Regoliosi
Docente di Matematica nella scuola secondaria di secondo grado, Presidente Ass. ToKalon, Direttore Con-corso Matematica per tutti, Responsabile del progetto Scuole di CreativaMente, Cultore della materia presso Scienze della Formazione Primaria dell'Università Roma Tre.

Maria Cristina Migliucci
Docente di matematica dal 2008 nella scuola secondaria di primo grado. Docente specialista di informatica nella scuola primaria.
Durata: 7 giornate |
Lezioni: 7 |
Video: 5 |
Formazione in corso |