Corsivo uno punto zero
Corsivo uno punto zero
45.00€
Durata: 5 incontri |
Lezioni: 12 ore |
Video: Tramite Google Meet e in differita |
Attestato di partecipazione |
Insegnare il corsivo nelle prime classi non è una fase né scontata né da sottovalutare: infatti da una buona capacità di scrittura dipendono l’agevole espressione dei contenuti, la rapidità di esecuzione e l’ortografia corretta nei testi dei bambini e dei ragazzi.
Molti sono gli elementi necessari per un buon insegnamento: corretta postura e prensione, tempi dilatati, semplificazione dei modelli, comprensione dei movimenti, esperienza sensoriale, lavoro a gruppi di forme, analisi dei principi geometrici, gradualità (prima le lettere poi le parole).
Il corso è sia teorico sia pratico, poiché gli insegnanti devono per esempio essere i primi a scrivere con la sinistra per dimostrare la prensione ad un bimbo mancino e devono saper scrivere tutte le comunicazioni per la classe in un corsivo regolare, leggibile e posato.
Il modello Corsivo 1.0, elaborato da Anna Ronchi, esperta di grafica, calligrafia e lettering, fondatrice e presidente onorario della Associazione Calligrafica Italiana, è al centro di questa formazione.
Utilizza la carta del docente per acquistare il corso di formazione.



FORMATORE: Anna Ronchi
Fondatrice e presidente onorario dell’Associazione Calligrafica Italiana
Scarica la scheda
5 lezioni a cadenza settimanale il mercoledì ore 17:30 – 19:00
27 ottobre, 3 / 10 / 17 / 24 novembre 2021
Le lezioni si sono svolte in diretta attraverso la piattaforma Google Meet.
Sarà possibile accedere alle registrazioni delle lezioni fino al termine dell’a.s. 2021/2022.
QUOTA di iscrizione: 45,00 €
Codice SOFIA: 94300
Direzione e coordinamento:
LUIGI REGOLIOSI
CECILIA SARTINI
Con il patrocinio di:
IL CORSO SI SUDDIVIDE IN 5 LEZIONI:
La formatrice ha condiviso molte immagini e anche documenti reali.
Ha presentato il corso FRANCESCA BIASETTON, presidente dell'Associazione Calligrafica Italiana e autrice di “La bellezza del segno”.
Dimostrazioni ed esercizi pratici di scrittura maiuscola (LO STAMPATO).
Quali strumenti per scrittura sono i più indicati. Dimostrazioni relative alla corretta prensione.
Seguiranno le parole da insegnare con una gradualità precisa per non pregiudicare la capacità di unire le lettere tra di loro. La difficoltà del corsivo sta infatti nell’attuare un preciso programma motorio che deve nascere da una chiara rappresentazione mentale.
Correlati
Informazioni sugli istruttori
45.00€
Durata: 5 incontri |
Lezioni: 12 ore |
Video: Tramite Google Meet e in differita |
Attestato di partecipazione |