IC Enzo Biagi – Matematica per Osservare, Matematica per Ragionare
Categoria:
Durata: 3 giornate |
Lezioni: 4 |
DESCRIZIONE
Le attività in presenza del corso sono state realizzate in 3 giorni.
La direzione e il coordinamento del corso sono stati affidati a Daniele Scopetti. Sono stati coinvolti altri tre formatori: Emanuela Spagnoletti Zeuli, Maria Cristina Migliucci e Ilaria Colella.
INFORMAZIONI
DATA
11 NOVEMBRE 2015, 2-9 Marzo 2016
SEDE
I.C. Enzo Biagi, via Sforzini 40, Cesano (RM)
PARTECIPANTI
Docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
DOCENTI
DIREZIONE: Daniele Scopetti
COORDINAMENTO: Daniele Scopetti
FORMATORI: Emanuela Spagnoletti Zeuli, Maria Cristina Migliucci, Ilaria Colella.
PROGRAMMA
1° giornata - 11 Novembre 2015
Durante l'incontro si è affrontato il tema dell'approccio con la matematica nei bambini di scuola dell'infanzia lavorando attraverso esempi e attività laboratoriale su un possibile curriculum verticale.
A CURA DI Daniele Scopetti e Ilaria Colella.
Per visualizzare e scaricare la presentazione completa, CLICCA QUI
(il file protetto è disponibile solo per i partecipanti al corso)
A CURA DI Daniele Scopetti, Emanuela Spagnoletti Zeuli
Per visualizzare e scaricare la presentazione completa, CLICCA QUI
(il file protetto è disponibile solo per i partecipanti al corso)
2° giornata - 2 marzo 2016
Si è lavorato sui collegamenti verticali fra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado attraverso esempi e attività laboratoriali.
A CURA DI Daniele Scopetti e Maria Cristina Migliucci.
Per visualizzare e scaricare la presentazione completa, CLICCA QUI
(il file protetto è disponibile solo per i partecipanti al corso)
3° giornata - 9 marzo 2016
Si è lavorato sulla moltiplicazione, sulla divisione e sul calcolo mentale, presentando a supporto alcuni problemi tratti dalle gare “Matematica senza frontiere” e “Rally Matematico Transalpino” e discutendo collettivamente le diverse strategie risolutive.
A CURA DI Daniele Scopetti e Maria Cristina Migliucci.
Per visualizzare e scaricare la presentazione completa, CLICCA QUI
(il file protetto è disponibile solo per i partecipanti al corso)
CLICCA QUI per accedere alla pagina con tutti i materiali, la bibliografia e i testi di riferimento (l’accesso è riservato ai partecipanti al corso)
Articoli Correlati
Informazioni sugli istruttori

Ilaria Colella
Docente di scuola primaria e della scuola dell’infanzia.<br> Da settembre 2013 è docente di sostegno nella scuola primaria.

Maria Cristina Migliucci
Docente di matematica dal 2008 nella scuola secondaria di primo grado. Docente specialista di informatica nella scuola primaria.

Daniele Scopetti
Docente di matematica e fisica da novembre 2007 nella scuola secondaria di secondo grado. Dal 2000 è allenatore di pallacanestro.

Emanuela Spagnoletti Zeuli
Docente di scuola primaria dal 2010 e cultore della materia, Scienze della Formazione Primaria presso l'Università Roma Tre.
Durata: 3 giornate |
Lezioni: 4 |