Pubblichiamo un articolo tratto dal blog “adunmillimetrodame” perché essenzialmente lo condividiamo: il rito del lavoretto (natalizio, pieno di babbi natale e fiocchi di neve, pasquale, con coniglietti e fiori primaverili, festa della mamma e del papà…) sta diventando una cosa fatta più per i genitori che per i bambini, e nei casi peggiori innesca vere […]
Anno scolastico appena chiuso, bambini della primaria già da un mese in vacanza, esami finiti per i ragazzi della secondaria di primo grado, in via di conclusione per i più grandi! Luglio…l’estate è arrivata…tempo di vacanze…tempo di bilanci…tempo di raccolto! Abbiamo atteso molto a scrivere sul blog perché volevamo condividere con voi alcune esperienze di […]
Giorni intensi quelli di maggio, giorni di interrogazioni da preparare, compiti da correggere, relazioni da scrivere, ma anche giorni di gite scolastiche! Con la classe terza quest’anno ci siamo “incamminati”, per così dire, verso la splendida Firenze, preparandoci in parte a ciò cui andavamo incontro e lasciando il cuore e la mente aperti alla sorpresa […]
Questa settimana vogliamo condividere con voi questa bellissima intervista della prof.ssa Ana Millan Gasca, rilasciata alla rivista online Emmeciquadro. Di seguito il link all’articolo in pdf: LA MATEMATICA: UN ORIZZONTE AMPIO, UN INCONTRO COINVOLGENTE Conversazione con Ana Millán Gasca Buona lettura e buona Matematica a tutti!
Oggi vogliamo segnalarvi il blog mathbox.latteseditori.it , di cui è autore il nostro amico, collega e socio ToKalon, prof. Matteo Molinari. Il blog è suddiviso in quattro categorie: Matematica ricreativa, Divulgazione scientifica, Recensioni e Attività interattive. In ciascuna sezione ci si rivolge principalmente a docenti, suggerendo attività e strategie per una didattica alternativa: in Matematica Ricreativa sono […]
Sicuramente la varietà negli ultimi anni di proposte di giochi e gare matematiche è aumentata notevolmente e certamente dedicheremo in futuro uno spazio ad altre manifestazioni… La competizione Kangourou della Matematica, giunta alla sua XVIII edizione italiana, è attiva in Australia dal 1981 ed in Europa dal 1991; è organizzata dall’associazione internazionale senza fini di lucro […]
Carissimi, oggi vogliamo rendere omaggio al compianto Prof. Giorgio Israel, un maestro per i docenti di Tokalon Matematica, invitandovi martedì 6 dicembre 2016 alle 17:00 all’incontro che si terrà in sua memoria all’Accademia delle Scienze di Bologna, con Sergio Belardinelli ed Angelo Panebianco: “Che cosa chiediamo alla scuola oggi?” Per chi non avesse avuto modo […]
Questa settimana voglio segnalarvi un sito ricchissimo di contenuti utili per la didattica della Matematica ad ogni livello: sto parlando del sito Base Cinque realizzato da Gianfranco Bo, docente di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di primo grado dal 1978! In particolare, voglio segnalarvi la sezione riguardante la cosiddetta MATEMATICA RICREATIVA, di cui l’autore […]