Prime riflessioni sulla riforma della valutazione nella scuola primaria.
Un Joyce ancora attuale a 80 anni dalla sua morte e poi, in periodi come quello particolare che stiamo vivendo, la lettura dei grandi classici del Modernismo può costituire conforto e spunto di riflessione.
Una tovaglia tirolese in cucina, una giornata rossa di tempo grigio, un libro, i numeri, la passione per la matematica di una mamma…
Un professore di storia, geografia ed educazione morale e civica di una scuola media (collège) francese, Samuel Paty, sposato e padre di un figlio, è stato decapitato venerdì 16 ottobre a poca distanza dal suo istituto in una piccola località vicina a Parigi, Conflans-Saint Honorine. Nei giorni precedenti, era stato oggetto di critiche, anche usando […]
Facciamo nostri i contenuti di questa lettera firmata scritta da una docente il giorno prima di ricominciare in classe con i suoi allievi: buon nuovo inizio a tutti e buona semina nella bellissima fatica dell’insegnamento!
Siamo in casa da settimane. Le bacheche dei social sono piene di post in cui raccontiamo le attività che ci piacerebbe fare dopo questo lungo periodo di quarantena o quelle che potremmo fare stando a casa. Con questo piccolo post vorrei condividere quello che ho imparato – spero per ora – in queste settimane di […]
Non ho mai incontrato personalmente il professor Israel, ma il suo era un nome che a casa mia veniva citato spesso. I miei genitori sono entrambi astrofisici…
Sono passati alcuni mesi dal nostro ultimo articolo per il blog, non vogliamo neanche provare a riassumervi quanto accaduto in questo tempo ma ci limitiamo a dirvi che è stata una BELLISSIMA FATICA tra corsi di formazione, interventi a seminari e convegni, ultimi mesi di scuola, laboratorio di matematica per il corso di abilitazione sul […]
Il dizionario definisce il termine evoluzione uno “sviluppo lento e graduale; cambiamento da una forma ad un’altra, generalmente più completa e perfetta“. Riflettendo su questa e pensando al nostro sistema scolastico tanto bistrattato sicuramente vien da sorridere! Da diversi anni circola una simpatica “storiella” sull’evoluzione del sistema scolastico dal 1950. Ci sono varie interpretazioni a […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Successivo