PER-CORSI DI FORMAZIONE: il GIOCO nella didattica a scuola

Dallโ€™esperienza pluriennale sul campo, dagli studi e dalla ricerca sulla didattica della matematica nascono i Per-corsi di formazione suย come utilizzare il giocoย nella didattica a scuola

Accompagneremo per lโ€™intero anno scolastico tutti i docenti che, come noi, desiderano intraprendere e sperimentare questa strada per rendere lโ€™insegnamento e lโ€™apprendimento piรน entusiasmante e coinvolgente.

Approfitta della promo estiva per acquistarli ora!

Le sfide finali del Con-corso Matematica per tutti

Il 27 e 28 maggio a Cinecittaฬ€ World oltre 1.000 studenti selezionati da tutta Italia hanno partecipato, finalmente in presenza, alle finali del Con-corso Matematica per tutti 2022.ย 

Un percorso che ha coinvolto oltre 450 docenti, quasi 7000 studenti delle Scuole Primaria, Secondaria di I e II grado e che ha lโ€™ambizione di portare in classe una matematica divertente, inclusiva e quindi alla portata di tutti.

Lโ€™ABC DELLA MATEMATICA.
Qual รจ il ruolo delle immagini nella didattica della matematica?

Con Ana Millร n Gasca, professore ordinario di Matematiche complementari dellโ€™Universitร  Roma Tre e Anna Mazzitelli, docente di Scuola Primaria.

Scopri di piรน

ULTIMI ARTICOLI

01
Giu
Le sfide finali del Con-corso Matematica per tutti 2022

Il 27 e 28 maggio a Cinecittaฬ€ World oltre 1.000 studenti selezionati da tutta Italia hanno partecipato, finalmente in presenza, alle finali del Con-corso Matematica per tutti 2022. Un percorso che ha coinvolto oltre 450 docenti, quasi 7000 studenti delle Scuole Primaria, Secondaria di I e II grado e che ha lโ€™ambizione di portare in […]

Postato in: EVENTI, MATEMATICA, SCUOLA,
11
Nov
Storia di una bilancia aritmetica

IN OCCASIONE DELL’EQUAL DAY 2021 la testimonianza preziosa di una docente di scuola primaria, Anna Mazzitelli, co-autrice tra l’altro del recente libro “L’abc della matematica” scritto insieme alla prof.ssa Ana Millรกn Gasca. Una lunga riflessione a cuore aperto sul finire di un particolare anno scolastico, l’ultimo di un intero ciclo. Un lungo racconto di una normalissima lezione in classe di matematica che si trasforma man mano in un viaggio all’insegna della scoperta e dello stupore. Un bellissimo esempio di come tutto รจ sempre a portata di tutti, basta solo scorgerne la strada e non aver paura di osare!

Postato in: FISICA, GIOCHI, MATEMATICA, SCUOLA,
21
Mag
Leggere a scuola – “Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans” (Carminati 2018)

Chiara Carminati รจ una poetessa che ha scritto diverse raccolte di poesie per ragazzi; io ne ho letta una:ย Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans.

Postato in: LIBRI, SCUOLA,

Sede Legale: Via dellโ€™Assietta 8/A, 00141 Roma
Partita IVA: 13312001004
Codice Fiscale: 9775684058
Codice univoco:ย W7YVJK9

Mail:ย segreteria@associazionetokalon.com
Mail pec:ย tokalonformazione@pec.it

PRESIDENZA
Luigi Regoliosi
presidente@associazionetokalon.com

Iscriviti alla newsletter

Ente accreditato dal Miur per la formazione del personale docente.

Privacy Policy Cookie Policy